ZECO

Chi Siamo

La Differenza è Identità

Zeco nasce negli anni ’60 per rispondere alle esigenze di innovazione tecnologica nel territorio dell’Alto Vicentino. Dopo lo sviluppo di progetti nei settori tessile, ceramico e idraulico, l’azienda si specializza nella costruzione di turbine per centrali idroelettriche. Attenta nel soddisfare le esigenze dei clienti, offre un servizio che va dalla progettazione al controllo del processo produttivo e del prodotto, all’installazione, fino al servizio post-vendita attivo 24 ore su 24 tutto l’anno. Zeco si presenta come gruppo strutturato in aziende autonome, integrate e in grado di offrire servizi e prodotti completi “chiave in mano”. Esperienza e professionalità affermano il valore dell’azienda nel mercato internazionale, realizzando progetti al passo con i tempi. Le iniziative per portare l’energia elettrica nei Paesi in via di sviluppo sono il valore aggiunto.

La Differenza è Qualità

Zeco vanta un ufficio qualità interno, con personale altamente qualificato, che verifica in modo scrupoloso i componenti prodotti in accordo ad i piani della qualità (prove di pressatura, liquidi penetranti, ultrasuoni,..).

Tutti gli impianti realizzati vengono testati negli stabilimenti prima della spedizione, garantendo l’affidabilità e la conformità alle esigenze progettuali del Cliente.

La garanzia di un continuo miglioramento qualitativo è certificata in accordo all” “International Organization for Standardization” (ISO 9001:2008 e ISO 14001:2015).

  

  

 

La Differenza è Qualità

Abbiamo adottato una politica per la qualità come mezzo e strategia per il perseguimento dei propri obiettivi di miglioramento volti ad implementare la soddisfazione dei Clienti.

L’impegno della Direzione è quello di garantire alla committenza la massima qualità delle opere e la massima flessibilità   nelle   consegne,   tramite   un’organizzazione   di   processi   all’avanguardia   seguiti   da   operatori   responsabili  e  motivati  che  operano  secondo  le  prassi  operative  con  le  quali  l’impresa  intende  distinguersi  oltre  che  al  rispetto  di  norme  ISO  9001:2015  e  di  quelli  attinenti  alla  cogenza  a  cui  la  propria  attività  è  soggetta.

Considerando quindi significativamente strategico il sistema di gestione aziendale la Direzione:

a) Assume la responsabilità dell’efficacia del sistema di gestione per la qualità;
b) Assicura  che  siano  stabiliti  la  politica  e  gli  obiettivi  per  la  qualità  relativi  al  sistema  di  gestione  per  la  qualità e che essi siano compatibili con il contesto e con gli indirizzi strategici dell’organizzazione;
c) Assicura  l’integrazione  dei  requisiti  del  sistema  di  gestione  per  la  qualità  nei  processi  di  business  dell’impresa;
d) Promuove l’utilizzo dell’approccio per processi e del risk-based thinking;
e) Assicura la disponibilità delle risorse necessarie al sistema di gestione per la qualità;
f) Comunica l’importanza di una gestione per la qualità efficace, e della conformità ai requisiti del sistema di gestione per la qualità;
g) Assicura che il sistema di gestione per la qualità consegua i risultati attesi;
h) Rende attivamente partecipi, guidando e sostenendo, le persone affinché contribuiscano all’efficacia del sistema di gestione per la qualità;
i) Fornisce    sostegno  agli  altri  pertinenti  ruoli  gestionali  per  dimostrare  la  loro  leadership,  come  essa  si  applica alle rispettive aree di responsabilità;

La  Direzione  verifica,  promuove  e  diffonde  i  risultati  di  ogni  attività  di  miglioramento  coerente  agli  obiettivi  aziendali  e  alle  norme  di  riferimento  con  il  coinvolgimento  dell’intera  organizzazione  attraverso  strumenti  oggettivi di analisi, misurazione e procedurali e la definizione dei requisiti delle parti interessate rilevanti.

La  soddisfazione  del  personale  dipende  dal  raggiungimento  degli  obiettivi  che  definiscono  il  percorso  del  miglioramento,   il   coinvolgimento   attivo   e   collaborativo   delle   risorse,   costituisce   pertanto   linfa   vitale   all’operatività aziendale e all’armonia delle azioni intraprese.

La  mission  aziendale  è  quella  di  rappresentare  un  punto  di  riferimento  significativo  per  la  costruzione  di  TURBINE  IDROELETTRICHE,  si  andrà  quindi  a  documentare  il  raggiungimento  degli  obiettivi  attuando  i  principi disciplinati della norma di riferimento ISO 9001:2015.

Politica Qualità Politica ambientale Politica sicurezza

1. ZECO foto titolari seppia - slogan

 

Menu